Press Release 28

San Marino Ship Register s.r.l.
Piazza Enrico Enriquez, 22
47891 Dogana
Repubblica di San Marino

Maritime Labour Convention, 2006, as Amended (MLC, 2006)
Fifth Meeting of the Special Tripartite Committee – 7 to 11 April, Geneva

San Marino April 9th 2025

Testo in italiano in basso

The Special Tripartite Committee, established under the Maritime Labour Convention (MLC, 2006), convened its fifth meeting in Geneva from 7 to 11 April. This assembly is dedicated to reviewing and proposing timely amendments to the Convention’s standards, ensuring their sustained relevance in an ever-evolving maritime landscape. The primary aim is to foster robust collaboration among governments, employers, and workers to elevate the working conditions of seafarers on a global scale.

San Marino is represented by Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager, who actively contributes to the formulation of principles designed to safeguard maritime workers against every form of violence, harassment, and discrimination. Under the proposed measures, all Member States will be obliged to clearly define and explicitly prohibit violence, harassment (including sexual harassment), and bullying.

“The introduction of these protective principles for seafarers—notably, the mandate for shipowners to adopt preventative measures—is a well-deserved acknowledgment of the fundamental rights of all maritime workers,” stated Minister of Labour Alessandro Bevitori.

“Most of the amendments currently under discussion at the ILO represent corrective interventions aimed at addressing the challenging conditions faced by seafarers during the COVID-19 pandemic. I am honored to represent San Marino in this pivotal forum. Collaborating with delegations from nearly all Flag States worldwide is both exhilarating and essential for the sound development of our industry and for advancing the continuous improvement of working conditions for seafarers, regardless of nationality,” commented Eng. Nicola Camorali, Flag State Manager.

For further information, please contact:
San Marino Ship Register
Email: flagstate@smsr.sm

Convenzione sul lavoro marittimo, 2006, come modificata (MLC, 2006)
Quinto incontro del Comitato Tripartito Speciale – dal 7 all’11 aprile a Ginevra

San Marino, 9 Aprile 2025

Il Comitato Tripartito Speciale, istituito ai sensi della Convenzione sul lavoro marittimo (MLC, 2006), sta svolgendo il suo quinto incontro a Ginevra, dal 7 all’11 aprile. Tale evento è finalizzato a rivedere e proporre modifiche tempestive agli standard previsti dalla Convenzione, garantendone la costante attualità in un settore, quello marittimo, in continua evoluzione. L’obiettivo cardine è stimolare una collaborazione proficua tra governi, datori di lavoro e lavoratori, al fine di elevare le condizioni di impiego dei marittimi a livello globale.

San Marino è rappresentato dall’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager, il quale contribuisce attivamente all’elaborazione di principi destinati a tutelare i lavoratori marittimi da ogni forma di violenza, molestia e discriminazione. Nel quadro delle misure proposte, a tutti gli Stati membri sarà richiesto di definire in modo chiaro e di vietare esplicitamente la violenza, le molestie (comprese quelle di natura sessuale) e il bullismo.

“L’introduzione di tali principi di protezione per i marittimi – unitamente all’obbligo per gli armatori di adottare misure preventive – rappresenta un riconoscimento doveroso dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori del settore,” ha dichiarato il Segretario per il Lavoro Alessandro Bevitori.

“La maggior parte delle modifiche attualmente in discussione presso l’OIL costituiscono interventi correttivi finalizzati a superare le condizioni estremamente difficili vissute dai marittimi nel periodo Covid. Sono onorato di rappresentare San Marino in questa occasione di rilevanza strategica. Collaborare con delegazioni provenienti da quasi tutti gli Stati di bandiera del mondo è un’esperienza stimolante e imprescindibile per lo sviluppo equilibrato del nostro lavoro e per il costante miglioramento delle condizioni lavorative, a prescindere dalla nazionalità,” ha commentato l’Ing. Nicola Camorali, Flag State Manager.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
San Marino Ship Register
Email: flagstate@smsr.sm